Una storia di famiglia, passione e scelte visionarie
Murtaröl non è nato ieri. È il frutto di 145 anni di tradizione, evoluzione e amore per questo territorio. Ogni pietra, ogni piatto, ogni sorriso porta con sé un pezzo di storia.
Tutto inizia qui: una pensione e fermata delle diligenze sul Passo del Maloja. Un rifugio per pescatori che tornavano dal lago ghiacciato, per viaggiatori stanchi del viaggio alpino.
Sulle rive del Lago di Sils, il luogo più piccolo della Svizzera con un proprio codice postale.
Nel 1951, Edoardo Giovanoli di Soglio — pittoresco villaggio della Valle Bregaglia — acquista il Ristorante Murtaröl.
La famiglia Giovanoli porta con sé una tradizione lacustre antica: i suoi antenati erano pescatori del Lago di Como prima di aprire la navigazione in Engadina.
Il legame con l’acqua, il pesce e il lago era già nel DNA della famiglia.
Negli anni ’80, Antonio Walther assume la gestione del ristorante e compie una scelta rivoluzionaria per l’epoca: portare il mare in Engadina.
In un territorio dove dominava la cucina alpina tradizionale, Antonio decide di puntare tutto sul pesce fresco. Non una scommessa facile, ma una visione chiara: offrire la più grande selezione di frutti di mare delle Alpi.
Nel 1983, Murtaröl diventa il primo ristorante dell’Engadina aperto 365 giorni all’anno. Una dedizione totale.
Nel 1995, Antonio stringe una partnership unica con il mercato del pesce di Milano — il secondo più grande d’Europa.
Nasce Aris Plaun da Lej, la piccola azienda che ogni mattina parte alle 2:30, attraversa il Passo del Maloja e arriva a Milano per selezionare personalmente il pesce più fresco.
Siamo l’unica azienda svizzera autorizzata ad accedere a quel mercato.
Questo viaggio quotidiano, che continua ancora oggi, garantisce che sul vostro piatto arrivi solo pesce di altissima qualità, fresco come se foste sulla costa.
Nel 2025, Fabio rileva la gestione di Murtaröl con una visione chiara: preservare la tradizione, evolverla con cura.
La missione resta la stessa — il miglior pesce fresco dell’Engadina — ma con un focus rinnovato sul comfort del cliente. Niente fretta, niente stress: solo una bolla di benessere dove ogni ospite si sente coccolato.
Murtaröl oggi è la fusione perfetta tra mare e montagna, tra pesce di Milano e prodotti locali dell’Engadina. Una trattoria di pesce all’italiana, semplice e curata, dove ogni dettaglio è pensato per il vostro piacere.
“Murtaröl è una trattoria di pesce nel senso più nobile del termine: cucina genuina, servizio attento, carta dei vini con oltre 700 etichette e un’atmosfera che abbraccia.
Il nostro mantra è il comfort. Vogliamo che ogni cliente viva un momento di calma, gusto e armonia. Niente tensione, niente fretta: solo il piacere di stare bene a tavola.
Accanto al pesce fresco di mare, valorizziamo il territorio alpino: caprini dell’Engadina, castagne e formaggi della Val Bregaglia, piccoli produttori locali. Questo equilibrio è il nostro segno distintivo.”
— Fabio, Gestore Murtaröl
Dietro ogni piatto di Murtaröl c’è un viaggio quotidiano che inizia alle 2:30 del mattino.
Aris Plaun da Lej è la nostra piccola azienda di importazione specializzata: ogni giorno, attraversiamo il Passo del Maloja e raggiungiamo il mercato del pesce di Milano — il secondo più grande d’Europa — dove selezioniamo personalmente i prodotti migliori.
Siamo l’unica azienda svizzera autorizzata ad accedere a quel mercato. Una fiducia costruita negli anni, un rapporto diretto con i migliori fornitori.
Ma non solo mare: collaboriamo quotidianamente con i pescatori locali dei laghi dell’Engadina, che hanno accesso diretto alla nostra cucina per pulire e preparare il pesce appena pescato.
Dalle nostre 10 vasche con pesce vivo, puoi scegliere personalmente il tuo pranzo o la tua cena.
Amare il pesce non significa dimenticare le radici alpine.
Caprini stagionati dell'Engadina e formaggi artigianali della Val Bregaglia. Sapori autentici dei nostri pascoli.
Le dolci castagne della Valle Bregaglia diventano protagoniste nei nostri ravioli e preparazioni speciali.
Salmerini e trote dei laghi dell'Engadina, pescati dai nostri partner locali. Freschezza a metri zero.
In autunno, camosci, cervi e caprioli dalle nostre riserve di caccia. Il meglio della tradizione montana.
Nei nostri piatti, mare e montagna dialogano: pizzocheri valtellinesi, ravioli di castagne della Bregaglia, pesce di lago con burro e salvia, selvaggina autunnale dalle nostre riserve.
Questo equilibrio è ciò che ci rende unici: una trattoria di pesce che abbraccia il territorio.
Küchenchef
Maestro della semplicità, Giuseppe porta in ogni piatto la filosofia Murtaröl: esaltare il prodotto senza coprirlo. Limone, olio d’oliva e rispetto per la materia prima.
Sala & Accoglienza
Il nostro team multilingue ti accoglie con il calore svizzero-italiano che ci contraddistingue. Servizio attento ma mai invadente, professionale ma sempre umano.
Ora che conosci la nostra storia, vieni a viverla. Ti aspettiamo.